GENERATIVE AI
AGENTI PER INTERAZIONE CON PIATTAFORMA MUSEALE
VISION2025 è un progetto di D’Uva che usa l’intelligenza artificiale generativa per rivoluzionare l’esperienza museale. Il team ha collaborato alla progettazione di soluzioni AI capaci di generare contenuti multilingua, creare personaggi storici virtuali e rispondere in linguaggio naturale alle domande dei visitatori.
Grazie a LLM e tecnologie come il Retrieval-Augmented Generation, il sistema adatta in tempo reale narrazioni e interazioni, offrendo un’esperienza personalizzata, accessibile e immersiva per ogni tipo di pubblico. - [2025]
ASSESSMENT RISORSE UMANE
AI-based CHALLENGE è uno strumento sviluppato per Base9 che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per supportare i consulenti nella valutazione delle competenze aziendali.
Attraverso un’interfaccia conversazionale, i dipendenti interagiscono con un progetto simulato, caricato via RAG, ponendo domande complesse legate a scenari di business. Il sistema analizza le interazioni e genera un report dettagliato per il consulente, utile a identificare approcci, logiche e aree di miglioramento. - [2024]