Chi siamo

Limens ha la missione di sviluppare e implementare soluzioni di intelligenza artificiale avanzate, adattate al contesto italiano, per favorire la crescita economica, il benessere sociale e la sostenibilità ambientale. Collaboriamo con il settore pubblico, il privato, le università e i centri di ricerca per creare un ecosistema innovativo, formare nuovi talenti e promuovere l’adozione delle tecnologie IA in ambito aziendale e istituzionale. Con una forte competenza nel panorama internazionale, offriamo soluzioni IA su misura per rispondere alle esigenze produttive e sociali del sistema Paese.  

La nostra startup mira a diventare leader nell’innovazione tecnologica attraverso lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni avanzate di intelligenza artificiale e automazione di nuova generazione. Ci rivolgiamo sia alle imprese che alla pubblica amministrazione, per migliorare l’efficienza operativa e promuovere la qualità della vita grazie a tecnologie etiche e sostenibili, calibrate sulle specificità italiane.

Team

Federico Trippi

Laureato in Ingegneria Elettronica nel 2004 e in Ingegneria Energetica e Nucleare nel 2007, ottiene un dottorato in Ingegneria Industriale e collabora con l'Università di Firenze fino al 2012. Nel 2006 completa un master in TRIZ. Nel 2012 fonda R&D Telecommunication and Energy srl, focalizzata su Innovation Management, IoT, Industria 4.0 e virtualizzazione. Nel 2017 amplia il gruppo con R&D Esco srl, dedicata all'energia e alla sostenibilità. Detiene brevetti industriali, partecipa a eventi divulgativi e ricopre incarichi in Confindustria Firenze. Nel 2024 co-fonda Limens srl, specializzata in soluzioni AI per industria e PA.

Francesco Bagattini

Dal 2015 tiene corsi di Data Science, Operations Research e Python, in ambito sia accademico che aziendale. Nel 2018 consegue un dottorato di ricerca in Ricerca Operativa e Machine Learning presso l'Università di Firenze. Dal 2017 lavora come data scientist freelance, aiutando le aziende a sviluppare soluzioni software basate sui dati e sui modelli predittivi. Nel 2020, insieme a un collega e amico, fonda Flair-tech, con l'obiettivo di aiutare startup e PMI a progettare e sviluppare soluzioni basate sull'IA. Nel 2024 è co-founder di Limens.

Giulio Galvan

Dopo essersi laureato in Ingegneria Informatica presso l'Università di Firenze nel 2016, ha intrapreso un dottorato di ricerca in Ottimizzazione e Ricerca Operativa, concentrandosi sullo sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale. Durante il percorso accademico, ha scoperto una forte passione per l'IA e il deep learning, che sono diventati il fulcro della sua ricerca e dei suoi strumenti professionali. Oggi, si dedica allo sviluppo, alla ricerca e al trasferimento tecnologico nel campo del machine learning e dell'intelligenza artificiale, contribuendo all'innovazione tecnologica con soluzioni avanzate e orientate al futuro.

Samuele Faggiano

Dopo aver completato gli studi in Ingegneria presso l'UCBM di Roma, nel 2019 ha avviato la sua carriera come Data Scientist, manifestando un profondo interesse nel campo del Machine Learning, del Deep Learning e delle Architetture Dati in Cloud. Nel corso degli anni, ha partecipato a diversi progetti che spaziano dalla ricerca al settore aziendale, lavorando sia con start-up nei Paesi Bassi e in Germania, sia con grandi aziende. Durante questo percorso, ha contribuito all’analisi di Big Data e allo sviluppo di algoritmi di Intelligenza Artificiale per l’ottimizzazione di applicazioni.

Clienti e partner